
La Banchina di carico ha una funzione piuttosto critica nel sistema logistico del trasporto. Va ricordato che è il punto di collegamento fra produzione, trasporto e stoccaggio merci. Per questo, in questo particolare ambiente la sicurezza è un tema importantissimo che va affrontato in modo serio e efficace.
E’ innegabile che parliamo di uno dei momenti più delicati e complessi nell’ambito della logistica. Camion in manovra, pedane che si aprono, il pericolo si nasconde in ogni angolo, basta un errore di valutazione o una semplice distrazione per creare situazioni di pericolo che possono portare anche a lesioni molto gravi. Per questo serve una accurata progettazione degli spazi e l’utilizzo delle nuove tecnologie per la logistica che permettono di lavorare sempre in sicurezza e in modo proficuo.
Punti di pericolo del carico e scarico
- Differenza di altezze fra rampa e pavimentazione camion
- Potenza e peso del carrello elevatore + portata della rampa di carico complessiva (elevatore + carico) spesso, un utilizzo errato del carrello elevatore, una errata previsione di pesi e portate rendono la baia di carico una trappola per gli operatori e per la merce
- La presenza di operatori non strettamente legati alla rampa e al lavoro che si sta facendo, come ad esempio l’autista del camion o altri operatori del magazzino. Il pericolo non è rappresentato direttamente dalla loro presenza, ma la loro presenza è considerabile un fattore di pericolo
- Movimenti improvvisi della motrice o del rimorchio nella fase di scarico
- La distrazione, camion che ripartono prima che si finisca lo scarico o durante lo stesso per mancanza di segnalazioni idonee o di inibitori
Soluzioni Adeguate al pericolo delle baie di carico
Spesso capita di avere altezze diverse fra pianale del camion e piano del magazzino, la soluzione è sempre quella di una pedana che rispetti canoni di sicurezza ben precisi. Tmpedane oltre che produrre pedane che rispettano scrupolosamente tutte le normative vigenti per la sicurezza, propone anche un prodotto leggero e facilmente utilizzabile ma al contempo molto resistente agli agenti esterni per cui più sicuro e durevole nel tempo.
La produzione di pedane in alluminio a parità di struttura ma con peso nettamente minore offrono una resistenza ai carichi spesso maggiore delle omologhe in Ferro, con il vantaggio che le pedane in Alluminio non fanno ruggine, non reagiscono chimicamente, e non si alterano nel tempo.
Ma Tmpedane non è solo pedane, l’esperienza maturata in tanti anni di presenza sul mercato e di un business che ricopre non solo il suolo europeo ma varca anche i limiti continentali permette anche di proporre strutture di sicurezza del carico e scarico come:
- Tamponi paracolpi
- Cunei Alza ruota
- Blocca ruota si manuale che con sistemi avanzati automatici che impediscono il movimento improvviso o non voluto del camion
- Protezioni anticaduta laterali per muletti e operatori
- Accessori Safe che rispettano in rispetto della norma europea EN349 ad esempio che definisce gli spazi anti schiacciamento

Le scelte commerciali e produttive di Tmpedane Srl, sono le scelte di chi ha investito da tempo in tecnologia e in sicurezza, questo per avere un prodotto finale sempre all’altezza dei propri clienti, risolvendo problemi e situazioni avvolte anche scomode per gli standard che si trovano in commercio, di fatti non raramente si è intervenuti addirittura con prodotti creati ad hoc per il cliente e per la sua problematica non reperibili in commercio.